Per tisana alla Canapa si intende la tisana realizzata per l’appunto con le parti della pianta di Canapa. Alcuni le chiamano “tè alla Canapa”.
Comunemente si dice che “della Canapa non si butta via niente“: questo vale anche per il caso delle tisane, posto che per realizzarle si possono utilizzare i semi, le foglie oppure le infiorescenze. Sulla vendita delle infiorescenze per fare le tisane ancora nel nostro Paese non c’è chiarezza a livello normativo, quindi non mancano persone che utilizzano il “fai da te”. In alcuni casi parti della piante le si può trovare mescolate con altre erbe.
Le tisane alla Canapa possono essere acquistate nei molti Cannabis shop sparsi sul territorio italiano oppure anche online, su Amazon o sui portali dei venditori. Uno dei prodotti più venduti negli hemp shops infatti sono proprio gli infusi alla Canapa.
Per molto tempo in Italia la Cannabis è stata vista come un prodotto vietato e pericoloso e di fatto era impossibile acquistarla tramite i canali legali. In parallelo con l’apertura dei primi negozi di Cannabis light si è invece affermata l’usanza delle tisane alla Canapa, che a giudizio di molti avrebbero svariati effetti benefici sull’organismo.
In rete infatti molti asseriscono che gli infusi fatti con i fiori della c.d. Cannabis light arrecherebbero un effetto di rilassamento ed aiuterebbero nel riposo; questo secondo gli stessi sarebbe dovuto all’alto contenuto di CBD, che è quel principio attivo che a differenza del THC non ha effetti psicotropi ma solo rilassanti, oltre che curativi secondo alcuni studi. Proprio la Cannabis light che possiede un basso contenuto di THC (inferiore allo 0,6%) avrebbe per converso un alto contenuto di CBD. Inoltre, con la tisana il tasso di THC si disperde in parte, rispetto all’assuzione mediante inalazione.
Oltre all’effetto di rilassamento si otterrebbero anche molti altri effetti: antinfiammatori, contro la nausea, contro il dolore, contro l’emicrania, contro l’ansia ecc..
Per quanto riguarda il metodo di preparazione rimandiamo all’articolo presente in questo sito e dal titolo “Come si prepara la tisana alla Canapa“. Per le quantità da utilizzare possiamo anticipare che per 1 litro di acqua è possibile utilizzare 1 grammo, anche se nessuno vieta di utilizzare diverse quantità / misure.