Quale concentrazione di CBD acquistare

Quale concentrazione di CBD acquistare

Quale concentrazione di CBD acquistare? Nel caso di tale principio attivo, quello di “concentrazione” è un termine specifico che riguarda l’olio al CBD.

Il quale per l’appunto, può avere determinate concentrazioni del composto in questione, espresse in valori percentuali.

Con la parola CBD si fa riferimento al cannabidiolo, un derivato della cannabis che non ha effetti riguardanti l’alterazione della psiche, e non può produrre dipendenza o overdose.

Ha invece molte proprietà benefiche per corpo e mente, a detta degli esperti.

Tante persone tengono molto alla loro salute e al loro benessere, e di conseguenza cercano varie strade per sentirsi al meglio. Ebbene: usando il CBD sia sotto forma di olio che di cristalli è possibile ricevere numerosi benefici, specialmente con uso frequente.

Gli effetti di questa sostanza sono talmente benevoli che viene usata anche a scopo medico, per la cura di determinati disturbi e di determinate patologie.

Non ha controindicazioni se viene preso senza esagerare e in una forma pulita (ossia senza tossine): lo conferma anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Di conseguenza è un composto vegetale che possiamo considerare sicuro. Ma per farlo risultare benefico va ingerito nel modo corretto, oltre che nella giusta dose e nella giusta concentrazione.

Cosa significa? Che se viene assunto in quantità troppo basse potrebbe risultare poco efficace, se invece viene assunto in quantità eccessive potrebbe causare qualche reazione spiacevole.

Per regolarsi con il dosaggio è possibile misurare i cristalli con un bilancino di precisione. Mentre, per quanto riguarda l’olio, è possibile versarlo in piccole gocce o mediante altri criteri in base alla sua concentrazione e alla quantità più indicata per ciascuno a seconda delle esigenze.

Si badi: per giusta dose e concentrazione non intendiamo un numero preciso nel senso di universalmente valido per tutti. Infatti, per capire quanto CBD conviene assumere al giorno ci sono vari fattori da tenere in considerazione, come meglio spiegato nelle prossime righe del presente articolo.

Che cosa considerare nel dosaggio da assumere

cbd concentrazioniSia che venga assunto sotto forma di olio, di cristalli o in altri modi, il CBD deve essere preso nella quantità più adatta all’organismo di ciascuno.

Siccome non ci sono dati universalmente validi per poter stabilire come regolarsi, conviene fare delle prove, attraverso un sistema chiamato approccio step-up.

Tale metodo consiste nel partire con l’ingerire dosi basse, per poi aumentare gradualmente valutando gli effetti sull’organismo volta per volta.

A questo riguardo, è molto importante precisare che l’obiettivo non è quello di aumentare sempre di più il dosaggio in maniera graduale, ma solo di trovare la dose più indicata alle esigenze di ciascuno.

Per esempio, con dosi basse alcuni non riescono a godere appieno dei benefici di questa sostanza, mentre altri potrebbero riuscirci benissimo.

Se un certo quantitativo di CBD giornaliero dovesse risultare eccessivo, conviene abbassarlo, e mantenere tale quantitativo qualora dovesse risultare soddisfacente in relazione agli effetti prodotti. Il tutto va fatto sempre regolandosi nel modo più preciso possibile, senza approssimazioni.

Come mai la dose più indicata può variare da persona a persona? Perché ci sono alcune condizioni che possono incidere sulla giusta quantità di cannabidiolo che conviene assumere: la propria situazione medica o il tipo di problema di cui si soffre, la gravità del problema, il proprio metabolismo, la reazione dell’organismo al CBD, il peso corporeo, ecc.

I casi in cui conviene assumere dosi basse (da 0,5 a 20 mg al giorno)

Le situazioni nelle quali conviene assumere dosi basse di CBD sono le seguenti:

  • Per curare l’insonnia e altri disturbi del sonno;
  • In caso di emicrania e di altri tipi di mal di testa;
  • In caso di stress e di inquietudine;
  • Quando si hanno problemi a livello metabolico;
  • Per limitare o evitare sbalzi d’umore;
  • Per sconfiggere la nausea e i sintomi legati alla menopausa;
  • Al fine di alleviare il disturbo da stress post-traumatico.

Per dosi basse ci riferiamo a valori che oscillano da 0,5 a 20 mg al giorno. Qualora si utilizzi l’olio di CBD, conviene acquistare quello con una concentrazione del 5%. Una singola goccia di tale olio contiene 2 mg del principio attivo in questione.

I casi in cui conviene assumere dosi medie (da 10 mg a 100 mg al giorno)

Le situazioni nelle quali conviene assumere dosi medie di CBD, anche definibili dosi standard secondo la terminologia adottata da alcuni esperti del settore, sono le seguenti:

  • In caso di dolore cronico;
  • Nel caso di malattie autoimmuni;
  • Quando si manifestano delle infiammazioni;
  • Se si soffre di disturbo d’ansia;
  • Se si ha la malattia di Lyme;
  • Qualora si soffra di artrite reumatoide;
  • In caso di autismo;
  • Se si soffre di IBS;
  • Qualora si palesi la malattia di Chron;
  • Se si ha la sclerosi multipla;
  • In caso di depressione;
  • Qualora si abbia la fibromialgia.

Una dose standard di CBD corrisponde a dei valori che oscillano da 10 a 100 mg al giorno. Qualora si utilizzi l’olio di CBD, conviene acquistare i prodotti con una concentrazione del 15% o del 20%.

Una singola goccia di tale olio con concentrazione al 15% contiene 6 mg del principio attivo in questione. Una goccia di olio di CBF con la concentrazione al 20% ne include 8 mg.

I casi in cui conviene assumere dosi alte (da 50 a 800 mg al giorno)

Le situazioni nelle quali conviene assumere dosi alte di CBD, anche definibili dosi macro o terapeutiche secondo la terminologia adottata da alcuni esperti del settore, sono le seguenti:

  • Nel caso si palesino sintomi dovuti a un cancro;
  • Se si soffre di epilessia (con riferimento particolare alla sindrome di Lennox-Gastaut e alla sindrome di Dravet);
  • In caso di malattie del fegato.

Una dose terapeutica di CBD corrisponde a dei valori che oscillano da 50 a 800 mg al giorno. Qualora si voglia utilizzare l’olio di CBD, conviene acquistare i prodotti con una concentrazione del 30%, 40% o del 50%.

1 ml tale olio con concentrazione al 30% contiene 300 mg del principio attivo in questione. 1 ml di olio di CBF con la concentrazione al 40% ne include 400 mg. 1 ml di olio di CBF con la concentrazione al 50% ne contiene 500 mg.

Share

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

top