Il CBD è una sostanza presente nella cannabis. Può essere acquistato in modo del tutto legale in varie forme: olio, liquido per svapo, cristalli, infiorescenze (cannabis light), e tisane.
Il CBD: i suoi importanti benefici per la salute e il benessere
Il cannabidiolo, detto anche CBD, si può sicuramente considerare un alleato per la salute e il benessere.
Tra i suoi effetti principali, c’è quello di contrastare l’insonnia e favorire un buon sonno. Inoltre aiuta anche ad alleviare ansia e panico, avendo un effetto molto rilassante.
Altri benefici degni di nota di questa sostanza sono dovuti alle sue proprietà antipsicotiche, che potrebbero rivelarsi utili in caso di alcuni disturbi psichici.
È consigliabile pure per abbassare la pressione endooculare, risultando quindi un alleato anche per gli occhi.
In più, secondo alcuni studi scientifici autorevoli, il CBD avrebbe la capacità di bloccare il gene Id-1, il quale provoca la diffusione di vari tipi di cancro, tra cui quello al seno.
Va anche evidenziato che tale sostanza ha virtù antidolorifiche.
Non solo: tra le altre cose, migliora l’umore, aumenta l’appetito, protegge il sistema immunitario, e ha effetti positivi sulla memoria.
Anche in ragione degli aspetti appena evidenziati, si tratta di un elemento di origine vegetale che sta suscitando sempre più interesse verso la comunità scientifica.
Non a caso, è utilizzato per il trattamento di varie problematiche relative alla salute.
Il CBD non crea dipendenza né altera la coscienza
A differenza del THC, anch’esso presente nella cannabis, il CBD non crea dipendenza. Inoltre, non altera la coscienza. Ne consegue che non può essere definito come sostanza stupefacente, ed è per questo che la sua vendita non è illegale.
Anzi, come già anticipato nell’introduzione, può essere acquistato e assunto in varie forme, come evidenziato nei paragrafi successivi del presente articolo.
Le diverse forme in cui viene venduto il CBD
Il cannabidiolo si può trovare in diverse tipologie di prodotti, tra cui quelli reperibili nei canapa shop e online, e indicati di seguito.
Cristalli
I cristalli di CBD sono delle estrazioni isolate e purificate di cannabidiolo. Hanno l’aspetto del sale o dello zucchero: sono dei granelli bianchi, privi di odore.
Il meccanismo di estrazione prevede l’uso di macchinari ad anidride carbonica, senza l’uso di solventi o sostanze nocive. In seguito, vengono rimosse tracce di THC, clorofilla, resina, ecc. e ciascun cristallo viene ulteriormente lavorato, in modo da ottenere una purezza pari al 99%. Il restante 1% presenta delle sostanze naturali utili a donare ai cristalli il tipico sapore di un estratto di canapa.
Assumere questi cristalli consente di ottenere grandi benefici, proprio perché hanno un livello di purezza molto elevato. Possono essere assunti così come sono, oppure adoperarli in altri modi: per esempio, aggiungendoli a dei dolci.
Il modo più benefico per ingerirli è però quello di scioglierli sotto la lingua, attendendo 60 secondi circa prima di deglutire: così facendo, si ottiene un effetto forte e rapido.
Quanti cristalli è consigliato assumere ogni giorno? La dose iniziale suggerita dagli esperti è di 5-25 mg, da ripartire in 3-4 momenti diversi della giornata.
Olio
L’olio di cannabis è una sostanza oleosa che viene estratta dalla pianta di cannabis sativa, e può contenere vari principi attivi. Un olio che presenta quantità elevate di cannabidiolo è detto anche olio di CBD. La concentrazione di quest’ultima sostanza può essere di varie percentuali: 5%, 15%, 20%, ecc.
Può essere aggiunto a degli oli vettori, i quali possono essere: olio d’oliva, olio di semi di canapa (venduto in alcuni supermercati, da non confondere con l’olio di cannabis), olio di semi di cumino, ecc. Se consumato assieme agli oli vettori, offre dei benefit ulteriori.
Consigliamo di iniziare ad assumerlo in dosi basse, per poi eventualmente aumentare gradualmente la quantità giornaliera valutandone gli effetti volta per volta.
Svapo
Lo svapo è l’atto dell’utilizzare la sigaretta elettronica. In commercio esistono diversi liquidi che consentono di svapare, tra cui quelli contenenti CBD.
I liquidi con CBD si ottengono a partire dai già menzionati cristalli: si utilizza una base liquida (anche chiamata base neutra) dentro la quale diluirli. Anche in questo caso si tratta di cristalli con un’altissima percentuale di CBD.
La base liquida adoperata è esattamente dello stesso tipo che si usa per la preparazione di altre tipologie di liquidi: infatti contiene glicole propilenico e glicerina vegetale, sostanze che possono però essere presenti in quantità differenti a seconda dei casi.
E nel caso dei liquidi con CBD in genere c’è una maggiore presenza di glicole propilenico, per dare modo ai cristalli di riscaldarsi e di diluirsi nel modo migliore. Quest’ultimo è di solito un composto di origine chimica, anche se si può anche ricavare da estratti vegetali.
I liquidi da svapo con CBD possono essere usati come dei normali liquidi per sigaretta elettronica. Ma offrono vari benefit, legati al principio attivo. Per esempio: rilassano e aiutano a conciliare il sonno.
Infiorescenze
Le infiorescenze femminili di cannabis light contengono valori di THC non superiori ai limiti imposti dalla legge, e presentano quantità significative di CBD. Tuttavia, sempre a norma di legge possono essere acquistate per la ricerca scientifica, lo studio, il collezionismo, ma non per scopi ricreativi o terapeutici.
Scopri le nostre infiorescenze di Cannabis Light
Tisane
In commercio esistono varie tipologie di tisane al CBD, tra cui quelle in filtro tradizionale. In media, queste ultime contengono 2 grammi di miscele di erbe trinciate in ciascun filtro.
Per cui, se il filtro fosse composto da sola cannabis, la concentrazione di CBD sarebbe attorno a 1 grammo. Al contrario, se oltre alla cannabis fossero presenti altre piante trinciate come ad esempio la camomilla, la concentrazione sarebbe più bassa. Va anche considerato che il CBD è liposolubile, per cui a tale bevanda deve essere aggiunto un po’ di burro o di latte, per evitare che la sostanza in questione non venga rilasciata all’interno della bevanda.
Invece, per quanto riguarda le tisane con olio di CBD con filtro piramidale o filtro tradizionale, non è necessario aggiungere un po’ di latte o burro. Infatti, con questa tipologia di prodotto il CBD viene rilasciato nella tisana non appena il filtro viene aggiunto all’interno dell’acqua calda.