Il CBD può essere assunto insieme ad altri farmaci?

Il CBD può essere assunto insieme ad altri farmaci?

Nonostante il CBD sia una sostanza priva di effetti collaterali gravi, quando si assumono determinati farmaci, la prudenza non è mai troppa.

Questo è particolarmente vero in quanto molti assuntori di olio CBD sono persone che purtroppo soffrono di patologie gravi che richiedono terapie farmacologiche durature nel tempo.

Sebbene generalmente considerato sicuro, il CBD può causare sonnolenza, stordimento, nausea, diarrea e secchezza delle fauci.

La ricerca fino ad oggi mostra che il CBD è generalmente sicuro e ha pochi, se non nessuno, effetti collaterali minori. Ma c’è un grande avvertimento: il CBD ha il potenziale per interagire con alcuni farmaci. La preoccupazione ha a che fare con il modo in cui il corpo metabolizza determinate sostanze.

Il consiglio rimane sempre lo stesso, prima di assumere CBD, specialmente se sei in cura con dei farmaci, contatta il tuo medico di famiglia.

CBD e interazione con farmaci

cbd interazione farmaciUna famiglia di enzimi chiamati citocromo P450 (CYP450) fa l’importante lavoro di convertire le sostanze estranee in modo che possano essere facilmente eliminate dal corpo.

Ma alcuni farmaci o sostanze influenzano il CYP450, rallentando o accelerando il metabolismo dei farmaci. Quel cambiamento nel tasso di metabolismo può alterare il modo in cui il tuo corpo elabora i farmaci o gli integratori che assumi, da qui un’interazione farmacologica.

La famiglia di enzimi CYP450 è responsabile della metabolizzazione di diversi cannabinoidi, incluso il CBD, secondo la ricerca. In particolare, il CYP3A4, un importante enzima all’interno della famiglia CYP450, svolge il compito. Ma durante questo processo, il CBD interferisce anche con il CYP3A4.

L’enzima CYP3A4 è incaricato di metabolizzare circa il 60 percento dei farmaci prescritti clinicamente. Ma se il CBD inibisce il CYP3A4, non può funzionare in modo altrettanto efficace per abbattere i farmaci nel tuo sistema.

Può succedere anche il contrario. Molti farmaci inibiscono il CYP3A4. Se poi prendi CBD mentre stai assumendo questi farmaci, il tuo corpo non può lavorare per elaborare il CBD in modo efficace.

Se il tuo corpo sta metabolizzando un farmaco troppo lentamente, potresti avere più farmaci nel tuo sistema in una volta del previsto, anche se ti sei attenuto alla dose normale. Un aumento del livello di un farmaco nel tuo sistema potrebbe esagerarne gli effetti, inclusi effetti collaterali indesiderati o dannosi.

L’assunzione di CBD con altri farmaci che hanno effetti collaterali simili può aumentare il rischio di sintomi o tossicità indesiderati.

In altre parole, assumere CBD contemporaneamente a farmaci da banco o da prescrizione e sostanze che causano sonnolenza, come oppioidi, benzodiazepine (come Xanax o Ativan), antipsicotici, antidepressivi, antistaminici (come Benadryl) o alcol possono portare a aumento della sonnolenza, affaticamento e possibilmente cadute accidentali e incidenti durante la guida.

L’aumento della sedazione e della stanchezza può verificarsi anche quando si utilizzano alcuni integratori a base di erbe.

L’assunzione di CBD con stimolanti può portare a una diminuzione dell’appetito, mentre l’assunzione con il farmaco per il diabete metformina o alcuni farmaci per il bruciore di stomaco può aumentare il rischio di diarrea.

Molti farmaci vengono scomposti dagli enzimi nel fegato e il CBD può competere o interferire con questi enzimi, portando a una quantità eccessiva o insufficiente del farmaco nell’organismo, chiamata concentrazione alterata.

La concentrazione alterata, a sua volta, può portare al mancato funzionamento del farmaco o ad un aumento del rischio di effetti collaterali. Tali interazioni farmacologiche sono generalmente difficili da prevedere, ma possono causare problemi spiacevoli e talvolta seri.

Complessivamente, i ricercatori hanno identificato 139 farmaci che potrebbero essere influenzati dai cannabinoidi. Questo elenco è stato ulteriormente ristretto a 57 farmaci, per i quali una concentrazione alterata può essere pericolosa. L’elenco contiene una varietà di farmaci, dai farmaci per il cuore agli antibiotici, anche se non tutti i farmaci nell’elenco possono essere influenzati dai prodotti a base di solo CBD (alcuni sono affetti solo dal THC).

I ricercatori hanno inoltre avvertito che mentre l’elenco può essere utilizzato come punto di partenza per identificare potenziali interazioni farmacologiche con marijuana o olio di CBD, i prodotti cannabinoidi di origine vegetale possono fornire concentrazioni di cannabinoidi altamente variabili (a differenza dei farmaci cannabinoidi prescritti dalla FDA precedentemente menzionati), e può contenere molti altri composti che possono aumentare il rischio di interazioni farmacologiche indesiderate.

Consulta sempre il tuo medico

Alcuni farmaci non dovrebbero mai essere assunti con CBD; potrebbe essere necessario modificare o ridurre l’uso di altri farmaci per prevenire gravi problemi.

Le conseguenze delle interazioni farmacologiche dipendono anche da molti altri fattori, tra cui la dose di CBD, la dose di un altro farmaco e le condizioni di salute di base di una persona.

Gli anziani sono più suscettibili alle interazioni farmacologiche perché spesso assumono più farmaci e a causa dei cambiamenti fisiologici legati all’età che influenzano il modo in cui i nostri corpi elaborano i farmaci.

Le persone che prendono in considerazione o assumono prodotti a base di CBD dovrebbero sempre menzionare il loro uso al proprio medico, in particolare se stanno assumendo altri farmaci o hanno condizioni mediche di base, come malattie del fegato, malattie renali, epilessia, problemi cardiaci, un sistema immunitario indebolito o stanno assumendo farmaci che possono indebolire il sistema immunitario (come i farmaci antitumorali).

CBD e dosaggio

Il dosaggio di CBD è un fattore importante da considerare quando si utilizza l’olio CBD. La quantità di CBD che è sicura per ogni persona dipenderà dalla loro salute generale, dalla loro storia medica e dalle loro condizioni di salute attuali. Il dosaggio consigliato dipenderà anche dalla forma di CBD che si utilizza, ad esempio, capsule, gocce sublinguali, creme, ecc.

In generale, si consiglia di iniziare con una dose bassa e aumentare gradualmente fino a raggiungere il dosaggio più efficace per il trattamento dei sintomi. La dose giornaliera media di CBD varia da 10 a 40 mg, ma in alcuni casi potrebbe essere necessario un dosaggio più elevato per ottenere i risultati desiderati.

È importante notare che non esiste una dose standard consigliata per tutti, in quanto ogni persona reagisce in modo diverso al CBD. Pertanto, è importante consultare un medico prima di iniziare ad assumere CBD, soprattutto se si stanno già assumendo altri farmaci.

Inoltre, è importante prestare attenzione alla qualità dell’olio CBD che si acquista. Assicurarsi che l’olio CBD che si acquista sia stato testato da un laboratorio indipendente e che contenga la quantità di CBD dichiarata sull’etichetta. Inoltre, verificare che l’olio CBD non contenga tracce di THC, che è il principale composto psicoattivo del cannabis.

In conclusione, l’uso di olio CBD può essere un’opzione sicura e efficace per il trattamento dei sintomi di una vasta gamma di condizioni di salute. Tuttavia, è importante consultare un medico prima di iniziare a prenderlo, soprattutto se si stanno già assumendo altri farmaci. Inoltre, è importante scegliere un’alta qualità di olio CBD e prestare attenzione al dosaggio per ottenere i migliori risultati possibili.

L’utilizzo dell’olio al CBD in combinazione con altri farmaci può essere complesso e comportare alcuni rischi. Il CBD può interagire con alcuni farmaci, influendo sulla loro efficacia o aumentando il rischio di effetti collaterali. Ecco perché è importante parlare con il proprio medico prima di utilizzare l’olio al CBD se si stanno già assumendo altri farmaci.

Uso dell’olio al CBD in combinazione con altri farmaci: precauzioni e consigli

In generale, il CBD può ridurre la velocità con cui il corpo metabolizza alcuni farmaci, causando un aumento dei loro livelli nel sangue. Questo può aumentare il rischio di effetti collaterali o di sovradosaggio. Il CBD può anche influire sulla capacità del corpo di assorbire alcuni farmaci, riducendo la loro efficacia.

Alcuni farmaci che potrebbero essere influenzati dall’utilizzo del CBD includono i farmaci anticoagulanti, i farmaci per la pressione sanguigna, i farmaci per il trattamento dell’epilessia e i farmaci per la depressione. Se si stanno assumendo questi farmaci, è importante parlare con il proprio medico prima di utilizzare l’olio al CBD.

Inoltre, il CBD può anche interagire con i farmaci che sono metabolizzati dallo stesso sistema del corpo che metabolizza il CBD, come il warfarin, l’aspirina e l’ibuprofene. Queste interazioni possono influire sulla loro efficacia o aumentare il rischio di effetti collaterali.

In sintesi, è importante parlare con il proprio medico prima di utilizzare l’olio al CBD se si stanno già assumendo altri farmaci. Questo permetterà di evitare interazioni potenzialmente pericolose e di garantire che il trattamento con l’olio al CBD sia sicuro ed efficace.

Share

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

top