Spedizione Gratuita per ordini sopra i 25€ - Usa il codice "NAAB10" per avere il 10% di sconto subito!

cbd e alcol
Redazione

Redazione

CBD e alcol: cosa succede se si assumono insieme?

Posso prendere il CBD insieme all’alcol?

Se vuoi una risposta immediata, allora possiamo dirti che sì, puoi assumere cbd e alcol contemporaneamente.

Questo però non significa che dovresti bere alcol, l’alcol è una piaga sociale che crea milioni di morti ogni anno tra malattie croniche e incidenti.

Se devi fare una scelta tra alcol e cbd, puoi star sicuro che la miglior scelta è quella di smettere di bere alcol e continuare a prendere cbd in totale sicurezza.

Tuttavia se sei giunto fino a qui immagino vorrai sapere se il consumo di alcol sia comunque compatibile con l’assunzione di CBD ed è per questo che siamo qui ad aiutarti a trovare la risposta definitiva alla domanda.

Sei sei un modesto assuntore di alcol, non hai di che preoccuparti, puoi tranquillamente iniziare il trattamento a base di CBD.

Se al contrario sei un forte bevitore, dovresti iniziare il prima possibile ad assumere CBD perché questa fantastica molecola dai mille benefici potrebbe essere un valido alleato per la tua salute.

Dai un’occhiata ai nostri oli CBD.

Il CBD può proteggere dagli effetti collaterali dell’alcol

cbd e alcolNonostante non si ha ancora una profonda conoscenza dell’interazione tra CBD e alcol, quello che si sa è che alcune promettenti ricerche hanno dimostrato  si sa molto sugli effetti della miscelazione di CBD e alcol.

Grazie ai mille benefici della molecola del CBD si può addirittura prevenire danni cellulari e malattie provocate dal consumo eccessivo di alcol.

E’ infatti noto che dosi massicce di alcol causano danni alle cellule di moltissimi organi vitali, non solo quelli dell’apparato digerente, aumentando quindi il rischio di infiammazione e malattie croniche come pancreatite, malattie del fegato e alcune tipologie di cancro.

Diversi studi effettuati sugli animali hanno evidenziato come il CBD protegge le cellule dai danni del consumo di alcol. dai danni cellulari causati dal consumo di alcol.

Ad esempio, uno studio sui ratti ha dimostrato come l’applicazione di gel contenente CBD sulla pelle ha ridotto i danni alle cellule cerebrali causati dal consumo eccessivo di alcol fino al 49%.

Un altro studio ha concluso che l’iniezione di CBD nei topi ha aiutato alla riduzione del fegato grasso indotta dall’alcol aumentando la rigenerazione dei tessuti.

Uno studio condotto negli anni 70 ha evidenziato come il CBD potrebbe ridurre i livelli di alcol nel sangue.

Tuttavia, lo studio ha utilizzato dosi massicce di CBD, molto più alte della normale assunzione invalidando potenzialmente il risultato della ricerca.

Diversi studi sugli animali hanno riferito che il CBD non ha ridotto la concentrazione di alcol nel sangue quando è stato somministrato agli animali insieme all’alcol, questo ci indica che servono ulteriori ricerche per determinare in che modo il CBD può influenzare i livelli di alcol nel sangue negli esseri umani.

Quello che accomuna diversi ricercatori è la possibilità del CBD di essere un valido alleato terapeutico contro la dipendenza da alcol

Il motivo è semplice, il CBD infatti aiuta a contrastare in generale i sintomi di dipendenza e astinenza. 

Uno studio recente ha esaminato gli effetti del CBD nei ratti indotti alla dipendenza dall’alcol scoprendo come il CBD ha contribuito a ridurre l’assunzione di alcol, a prevenire le ricadute e a diminuire la motivazione a consumare alcol.

Stessi risultati derivano da un altro studio che ha preso in esame 24 fumatori scoprendo che l’uso di un inalatore di CBD per una settimana ha ridotto l’uso di sigarette del 40%. Questi risultati suggeriscono che il CBD potrebbe aiutare a frenare i comportamenti di dipendenza.

Sono necessari ulteriori studi di alta qualità per determinare se il CBD può aiutare con la dipendenza da alcol negli esseri umani.

CBD e alcol: cosa fare quindi

Se desideri assumere CBD devi sapere che puoi farlo senza particolari conseguenze negative per la tua salute. Oltre 70 anni di studi hanno al contrario evidenziato enormi benefici.

Al momento della scrittura non ci sono ricerche sufficienti per determinare gli effetti della miscelazione di CBD e alcol in maniera definitiva, tuttavia se devi fare una scelta salutistica tra alcol e CBD, sicuramente dovresti smettere o quanto meno limitare l’utilizzo di alcol.

Gli effetti del CBD e dell’alcol variano da individuo a individuo, quindi è difficile determinare se la combinazione di CBD e alcol possa influenzare tutte le persone in modo simile.

La maggior parte delle ricerche attuali si concentrano sugli effetti del consumo di quantità molto elevate di alcol con CBD, piuttosto che sugli effetti del consumo moderato.

Se devi eliminare una sostanza dalla tua vita, quella è l’alcol e non certamente il CBD.

Nonostante non è consigliabile assumere CBD e alcol insieme, considera che il CBD potrebbe aiutarti nel contrastare gli effetti negativi dell’alcol, attieniti sempre a quantità basse per ridurre al minimo il rischio di effetti collaterali negativi.

Assicurati sempre di consultare il tuo medico di fiducia in caso di dubbi.

Il CBD e l’alcol possono amplificare gli effetti reciproci e l’assunzione di entrambi in dosi elevate può causare sonnolenza e sedazione.

Tuttavia, molti studi sull’uomo e sugli animali dimostrano che il CBD protegge dai danni cellulari indotti dall’alcol e riduce la concentrazione di alcol nel sangue e i sintomi di dipendenza e astinenza.

Ora che sai gli effetti del cbd con alcol, puoi fare la tua scelta consapevole.

CBD e alcol: la combinazione che potrebbe aumentare la voglia di cibo spazzatura

Oltre agli effetti sopracitati, l’assunzione combinata di CBD e alcol può avere un altro effetto collaterale interessante: l’aumento della voglia di cibo spazzatura. Questo accade perché l’alcol tende a diminuire l’autocontrollo e la capacità di prendere decisioni razionali, mentre il CBD può aumentare l’appetito.
Insieme, possono creare una potente combinazione che porta a voglie di cibo poco salutare.

Uno studio del 2019 pubblicato sulla rivista Psychopharmacology ha esaminato gli effetti dell’assunzione concomitante di alcol e CBD sul comportamento alimentare dei topi. I risultati hanno mostrato che i topi che avevano assunto alcol e CBD avevano consumato quantità significativamente maggiori di cibo ad alto contenuto di grassi e zuccheri rispetto ai topi che avevano assunto solo alcol o solo CBD.

Questo risultato potrebbe essere utile per coloro che cercano di mantenere una dieta sana e vorrebbero evitare di cedere alle voglie di cibo spazzatura quando bevono alcol o assumono CBD. In questi casi, è consigliabile evitare la combinazione dei due composti o limitare l’assunzione di cibo poco salutare quando si assume questa combinazione.

Riduzione dell’infiammazione con la combinazione di CBD e alcol

Uno degli effetti positivi dell’assunzione di CBD e alcol insieme può essere la riduzione dell’infiammazione.
L’alcol può infatti causare un’infiammazione nell’organismo, mentre il CBD è noto per le sue proprietà anti-infiammatorie.

Un piccolo studio ha rilevato che l’assunzione di CBD insieme all’alcol può ridurre l’infiammazione del fegato e prevenire eventuali danni ad esso collegati all’assunzione di alcol. Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche per comprendere meglio questo effetto e per stabilire dosi sicure e adeguate. Il CBD potrebbe quindi rappresentare un modo per mitigare gli effetti negativi dell’alcol sull’organismo.

Bibliografia:

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/120541/

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/24012796/

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4112960/

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6098033/

Condividi l'articolo my friend :)

Apri chat
Bisogno di aiuto?
Scan the code
Ciao 👋
Possiamo Aiutarti?