Quali sono i benefici di utilizzare olio CBD o cosmetica al CBD sulla pelle?
Dato il costo non proprio economico, il CBD è giustamente utilizzato per la maggior parte dei casi nella cura di patologie, mentre si tende a sottostimare la pelle come parte importante del nostro corpo.
Non dobbiamo dimenticare però che una pelle sana e in salute non è solo un aspetto estetico, ma anche e soprattutto legato alla salute dell’intero organismo.
Vediamo quindi come il CBD possa beneficiare la salute della nostra pelle.
CBD e benefici sulla pelle
Le due principali cause dell’invecchiamento cutaneo e dei comuni problemi della pelle come l’acne e l’iperpigmentazione sono i danni provocati dai radicali liberi all’epidermide e l’infiammazione causata da funzioni irregolari nel sistema endocannabinoide.
Sistema che è proprio il principale bersaglio del CBD all’interno del corpo umano.
Il sistema endocannabinoide (SEC) è una complessa matrice di recettori cellulari responsabili del bilanciamento di molte funzioni chiave della pelle. Il CBD è un ingrediente incredibilmente efficace nella cura della pelle perché è un potente antiossidante e fornisce benefici antinfiammatori.
Ci sono alcune ricerche scientifiche che evidenziano i benefici del CBD sulla pelle.
Si ritiene ad esempio che la sovrapproduzione di sebo sia un fattore che contribuisce all’acne. Secondo uno studio del 2014, il CBD potrebbe avere un effetto antinfiammatorio sui sebociti, le cellule della pelle che producono sebo.
Come antinfiammatorio confermato, il CBD può essere in grado di aiutare a ridurre il gonfiore, dolore e arrossamento da sfoghi esistenti o irritazione da condizioni della pelle come eczema e psoriasi.
Una ricerca del 2009 suggerisce invece che il CBD potrebbe essere efficace per la pelle secca e disidratata.
Studi recenti hanno suggerito in modo intrigante l’esistenza di un SEC funzionale nella pelle e l’hanno implicato in vari processi biologici (es. proliferazione, crescita, differenziazione, apoptosi e produzione di citochine, mediatori o ormoni di vari tipi cellulari della pelle e delle appendici, come il follicolo pilifero e ghiandola sebacea).
Sembra che la principale funzione fisiologica dell’SEC cutaneo sia quella di controllare costitutivamente la corretta ed equilibrata proliferazione, differenziazione e sopravvivenza, nonché la competenza immunitaria e/o la tolleranza, delle cellule cutanee.
Come utilizzare il CBD sulla pelle
I prodotti per la cura della pelle al CBD sono, ovviamente, applicati sulla pelle. Ma l’applicazione dipende dal prodotto specifico.
Se stai usando un siero, uno spray, un detergente, una maschera o una crema idratante, li utilizzerai nello stesso ordine della normale cura della pelle.
Oltre alla diretta applicazione dei prodotti al CBD sulla pelle, puoi assumere olio CBD per via sublinguale in quanto il CBD ingerito offre benefici all’intero organismo, pelle compresa.
Fonti:
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4151231/
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2757311/