
Oggi è possibile trovare olio CBD in tantissimi negozi ed ecommerce, ma come si riesce a verificare se il nostro olio CBD è di qualità?
Vediamo insieme le 7 caratteristiche di un olio CBD di qualità.
Scopri le caratteristiche dei migliori oli CBD
L’olio di CBD o CBD Oil è un prodotto naturale che negli ultimi anno ha sperimentato un vero e proprio boom sia in termini di aziende presenti sia in termini di utilizzatori.
Il grande fenomeno del CBD è iniziato grazie allo studio decennale di tantissime enti e gruppi di ricerca che hanno evidenziato in maniera scientifica gli enormi benefici che il CBD ha in tantissime condizioni fisiche e mentali.
Le persone lo utilizzano per favorire il rilassamento, alleviare i dolori, velocizzare il recupero fisico, curare problemi della pelle, combattere ansia, stress e tantissime altre condizioni.
Tuttavia, non dobbiamo dimenticare che non tutti gli oli CBD sono della stessa qualità, ci sono ovviamente alcuni prodotti che superano gli altri in termini qualitativi di purezza.
Ed è per questo motivo che abbiamo scritto questo elenco con le 7 caratteristiche di un olio CBD di qualità.
1- La canapa è di origine biologica
La differenza tra l’agricoltura biologica e quella convenzionale sta sia nell’uso o meno di agenti chimici che interagiscono con il genuino ciclo della natura della pianta.
Queste sostanze note come pesticidi spesso rimangono come residuo nel prodotto finito alterando ovviamente la qualità e la sicurezza del prodotto finale.
Ed è per questo motivo che abbiamo deciso di utilizzare solamente canapa di origine biologica per ottenere la massima qualità di olio CBD.
Utilizzare olio CBD biologico contribuisce a ridurre il rischio di malattie. È stato dimostrato che oli CBD di origine biologica contengono il 48% in meno di cadmio e spesso presentano una maggiore quantità di antiossidanti naturali.
2- La canapa per l’estrazione è stata precedentemente decarbossilata
La decarbossilazione consiste nel sottoporre la cannabis a temperature piuttosto alte, per uno specifico periodo di tempo.
Nella sua forma grezza, la cannabis contiene in quantità estremamente piccole le forme attive dei cannabinoidi
Le cime fresche ed appiccicose sono infatti ricche di precursori chimici noti come acidi cannabinoidic che per venire trasformati devono subire una reazione chimica provocata dal calore, nota appunto come decarbossilazione.
La canapa bio che utilizziamo per la realizzazione dei nostri oli CBD viene decarbossilata proprio per estrarre tutti i cannabinoidi presenti nelle infiorescenze di cannabis per ottenere un olio CBD di qualità.
3- I cannabinoidi sono estratti con il metodo di estrazione Co2
Il sistema a CO₂ risulta meno costoso nel funzionamento a lungo termine ed è molto più rispettoso dell’ambiente, non lascia residui, non è infiammabile e non è tossico (se il contenuto d’aria rimane sotto i 4000 ppm). Il biossido di carbonio può anche essere riciclato e riutilizzato.
Certamente il metodo migliore per estrarre CBD in maniera sicura, naturale ed affidabile.
A nostro avviso l’estrazione del CBD utilizzando la CO₂ è il metodo di ultima generazione grazie al quale si ottengono i risultati migliori sia per noi sia per i consumatori.
Nella sostanza, si lavora l’anidride carbonica o CO₂ fino a renderla supercritica. Una sostanza si dice essere in uno stato supercritico quando si trova in condizioni di temperatura superiore alla temperatura critica e pressione superiore alla pressione critica. In queste condizioni, le proprietà della sostanza sono in parte analoghe a quelle di un liquido e in parte simili a quelle di un gas.
Quando la CO₂ arriva nel suo stato supercritico, si passa al frazionamento, cioè il passaggio della CO₂ attraverso le infiorescenze di canapa a temperature ed angolazioni diverse così da trasportare via i terpeni e i cannabinoidi.
Grazie a questo passaggio si ottengono concentrati puri di colore scuro senza utilizzare solventi e additivi chimici che possono rovinare la qualità finale del CBD estratto.
Il risultato è un prodotto concentrato di altissima qualità, completamente privo di materia vegetale e ad altissima concentrazione di CBD che verrà poi utilizzato nella preparazione di olii CBD di alta qualità come quelli presenti nel nostro store.
4- Gli oli vettore sono di origine biologica certificata
L’olio vettore è una parte fondamentale nella qualità finale dell’olio CBD. L’olio vettore infatti è una delle parti più abbondanti del prodotto e pertanto la sua qualità determina quella del prodotto finito.
Noi utilizziamo diversi oli vettori tutti di origine biologica certificata.
Tra i prodotti più venduti e utilizzati troviamo l’olio di semi di canapa bio, l’olio extravergine di oliva e l’olio di cocco MCT.
Quello di semi di canapa viene estratto dai semi della pianta di canapa sativa ed eredita molti dei suoi componenti benefici per l’organismo umano: è ricco di elementi che fanno bene alla salute e aiutano a prevenire molte patologie.
L’extravergine di oliva è tra gli alimenti principali della dieta mediterranea, prezioso in cucina come condimento, ma ancor di più prezioso per la salute grazie alle sue molteplici proprietà e ai suoi straordinari benefici.
L’olio di cocco MCT è costituito da un grasso che contiene trigliceridi a catenamedia. Questo è un ottimo integratore: i grassi che solitamente mangi sono saturi di grassi a catena lunga (LCT), i grassi MCT sono molto più leggeri e facili da assorbire, digerire e trasportabili rapidamente nel flusso sanguigno, biodisponibili.
5- Il prezzo è equo
Produrre olio di CBD di qualità utilizzando CBD di origine naturale full spectrum dove all’interno troviamo tutti i cannabinoidi della canapa ha ovviamente un costo.
Così come è un costo gli oli vettore di qualità, il packaging, il lavoro e tutto il resto.
Quando il prezzo è troppo alto forse ti trovi di fronte ad un eccesso di profitto da parte dell’azienda, ma è quando il prezzo è troppo basso che ti dovresti porre qualche domanda.
Se trovi un olio CBD a basso costo difficilmente ti trovi di fronte ad un prodotto di qualità di origine biologica certificata e naturale. Molto probabilmente sei di fronte ad un olio CBD di origine sintetica che non avrà mai le proprietà benefiche del corrispettivo naturale.
6- L’olio CBD è full spectrum
Sicuramente ti sarà capitato di leggere espressioni come olio CBD full spectrum e olio CBD isolato, vediamo qual è la differenza.
Il CBD full Spectrum contiene più del semplice CBD.
L’estratto di canapa a spettro completo contiene composti presenti in natura nell’intera pianta di cannabis, come terpeni, flavonoidi e altri cannabinoidi come THC o CBG.
Nell’olio CBD isolato al contrario troveremo solamente olio vettore e CBD, mentre non saranno presenti terpeni e altri cannabinoidi.
Tra i due bisogna preferire l’olio full spectrum perché oltre a contenere anche un’ampia quantità di vitamine e minerali, beneficia dell’azione sinergica tra i vari cannabinoidi che interagiscono insieme per ottenere benefici duraturi ed efficaci.
7- Il contenuto di CBD è ampiamente visibile in etichetta
Noi non inseriamo solamente la percentuale di CBD all’interno, ma anche il contenuto in mg per una massima trasparenza del prodotto.
Sulle etichette degli oli di CBD prodotti da aziende affidabili è indicata con estrema precisione la quantità di CBD presente. Verificate la concentrazione o la dose di CBD espressa in milligrammi sul flacone.
Se i numeri sono elevati, significa che si tratta di un prodotto potente. Per essere considerato efficace, un flacone da 10ml al 10% deve contenere 1000mg di olio di CBD.