Benefici del CBD per i cani

Benefici del CBD per i cani

Il CBD sta attraversando uno dei momenti più importanti della sua recente vita in quanto sta diventando via via sempre più popolare e utilizzato da milioni di persone in tutto il mondo.

I motivi sono ovvi, i benefici ormai dimostrati dalla scienza sono sempre più numerosi e affidabili, garantiti da decenni di ricerca medica e scientifica.

Ma le potenzialità del cannabidiolo non si fermano nell’ambito della salute umana, sempre più numerosi studi hanno infatti dimostrato le enormi potenziali anche nei nostri amici a quattro zampe.

Come per qualsiasi nuova  tendenza riferita al benessere degli animali domestici, quando si tratta di olio di CBD per cani, ci sono molte informazioni che circolano su Internet ed è difficile sapere cosa sia accurato e cosa sia esagerato.

Ovviamente, ogni proprietario di animale domestico vuole il meglio per il suo fedele amico ed è quindi normale chiedersi se l’olio di CBD è benefico per il proprio cane oppure no, ed è con questo pensiero in mente che scriviamo questa guida.

Cosa dice la scienza sul CBD per cani?

Negli ultimi anni la ricerca scientifica ha preso in esame il CBD come supplemento nella dieta dei cani.

Attualmente, non esiste uno studio formale su come il CBD influisca sui cani. Quello che gli scienziati sanno è che i cannabinoidi interagiscono con i recettori degli endocannabinoidi situati nel sistema nervoso centrale e periferico, che aiutano a mantenere l’equilibrio nel corpo e a mantenerlo in un normale stato di salute.

L’uso di nutraceutici a base di canapa ricchi di cannabidiolo (CBD) è in aumento in cani e gatti per disturbi legati ad ansia, convulsioni, cancro e dolore.

Ad oggi, ci sono poche informazioni relative al dosaggio appropriato o agli effetti a lungo termine sulla chimica del siero o sull’emocromo completo (CBC) e pochi dati sulla farmacocinetica di dosaggio singolo o lungo termine in cani e gatti.

La farmacocinetica di una singola dose, la chimica sierica preliminare a 12 settimane e l’emocromo completo sono riportati qui che mostrano una breve emivita farmacocinetica del cannabidiolo in cani e gatti, con i gatti che mostrano una cinetica di assorbimento orale molto inferiore o una rapida eliminazione, suggerendo che il dosaggio può differire tra le due specie .

Fortunatamente, non ci sono stati cambiamenti nell’esame obiettivo e pochi cambiamenti nell’emocromo e nei parametri sierici che suggeriscono la relativa sicurezza dell’integrazione orale nell’arco di 12 settimane.

Sulla base di questi e di altri dati recenti, i nutraceutici di canapa ricchi di CBD sembrano essere sicuri nei cani adulti sani, mentre è necessario più lavoro nei gatti per comprendere appieno l’utilità e l’assorbimento.

Sebbene non ci siano dati scientifici definitivi sull’uso del CBD per curare i cani, ci sono prove aneddotiche da parte dei proprietari di cani che suggeriscono che può trattare il dolore, in particolare il dolore neuropatico, oltre ad aiutare a controllare le convulsioni.

Il CBD può far sballare il mio animale domestico?

benefici cbd per caniIl CBD è il componente non inebriante sia delle piante di canapa che di marijuana. A differenza del THC, il CBD non può far sballare te o i tuoi animali domestici, se dosato in modo appropriato.

Tuttavia, il CBD può influenzare l’attività cerebrale negli animali domestici, il che porta ad alcuni dei potenziali benefici, come la riduzione dello stress e dell’ansia per cani e gatti.

Gli animali domestici non dovrebbero mai ricevere un livello inebriante di THC. È importante discutere le istruzioni di dosaggio con il veterinario e non sperimentare mai prodotti non creati appositamente per gli animali domestici.

Il CBD è sicuro per i cani ?

Gli studi hanno dimostrato che i prodotti CBD hanno un ampio margine di sicurezza sia nei cani che nei gatti. Numerosi studi veterinari pubblicati negli ultimi due anni hanno dimostrato che, anche se somministrati ad alti livelli di CBD, gli animali domestici non hanno avuto effetti avversi importanti.

Benefici del CBD per i cani

Basandosi sulla letteratura umana e veterinaria, i prodotti CBD possono anche aiutare gli animali domestici nei seguenti modi:

  • Antinfiammatorio (cioè ipersensibilità, dermatite)
  • Riduzione del dolore
  • Riduzione delle convulsioni e delle convulsioni
  • Supporto del sistema immunitario (cioè malattie autoimmuni, cancro)
  • Supporto del sistema nervoso
  • Supporto del sistema cardiovascolare
  • Riduzione dell’ansia
  • Supporto gastrointestinale

È ancora necessaria una ricerca significativa per confrontare a fondo le differenze tra il sistema endocannabinoide degli animali domestici e il modo in cui questo sistema risponde ai fitocannabinoidi (cannabinoidi sintetici e vegetali) come il CBD, ma siamo certi che presto la ricerca confermerà i benefici del CBD non solo per gli umani, ma anche per i nostri amici canini.

Come somministrare il CBD ai cani

CBD cani naab

Se stai pensando di somministrare il CBD al tuo cane, è importante consultare il veterinario prima di iniziare qualsiasi trattamento. Il dosaggio appropriato dipenderà dal peso del tuo animale domestico, dalla gravità del problema di salute e dal tipo di prodotto CBD che stai utilizzando.

Esistono diverse forme di CBD, tra cui olio, tavolette, caramelle e creme. L’olio di CBD è la forma più comune e può essere aggiunto al cibo o somministrato direttamente nella bocca del cane.

È anche importante scegliere un prodotto di alta qualità proveniente da una fonte affidabile. Cerca prodotti CBD che siano stati testati da terze parti per la purezza e la potenza.

Inoltre, assicurati di leggere attentamente l’etichetta del prodotto per sapere esattamente cosa stai somministrando al tuo cane. Evita prodotti contenenti THC, che possono essere pericolosi per il tuo animale domestico.

Effetti collaterali del CBD per i cani

Sebbene i prodotti CBD sembrino essere sicuri per i cani, ci sono alcuni effetti collaterali potenziali che i proprietari dovrebbero tenere d’occhio.

Alcuni cani possono manifestare sonnolenza, diarrea o vomito dopo aver assunto il CBD. Inoltre, il CBD può interagire con altri farmaci che il tuo cane sta assumendo. Assicurati di discutere l’utilizzo del CBD con il veterinario se il tuo cane sta assumendo altri farmaci.

In generale, il CBD sembra essere un’opzione sicura e naturale per aiutare i cani con una varietà di problemi di salute. Tuttavia, è importante discutere l’utilizzo del CBD con il veterinario prima di iniziare qualsiasi trattamento.

Fonti scientifiche:

https://www.mdpi.com/2076-2615/9/10/832

https://internal-journal.frontiersin.org/articles/10.3389/fvets.2020.583404/full

https://www.ahvma.org/wp-content/uploads/AHVMA-2018-V52-CannabisAdverseEffects.pdf

Share

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

top