I cristalli di CBD sono un prodotto ancora non conosciuto da tutti, ma esistono diverse modalità possibili con cui poterli assumere, in modo da poter godere dei loro effetti benefici per il corpo e la mente.
In questo articolo ne indichiamo le principali, per dare modo a tutti coloro che lo desiderano di conoscere più approfonditamente le sue possibilità di impiego.
Ma preferiamo iniziare spiegando che cosa sono tali cristalli, per i lettori che non lo sapessero. Si tratta di elementi prelevati dalla cannabis sativa senza l’uso di solventi o altre sostanze nocive. Una volta estratti, vengono lavorati in modo da rimuovere ogni residuo che non riguardi le molecole di cannabidiolo, ossia di CBD.
Al termine dei processi di estrazione e di lavorazione, questi cristalli avranno un aspetto simile a quello dei cristalli di zucchero e del sale, e saranno puri dal 90 al 99% circa. La parte restante serve a conferirgli un sapore simile a quello di un estratto di canapa.
Detto ciò, vogliamo anche evidenziare i principali effetti di tali cristalli:
- Rilassano
- Contrastano l’insonnia
- Favoriscono un buon sonno
- Alleviano ansia e panico
- Migliorano l’umore
- Migliorano l’appetito
- Alleviano i dolori fisici
- Hanno effetti positivi sulla memoria.
Vale anche la pena precisare che il CBD è uno dei vari composti presenti all’interno della cannabis, alla pari del THC. Quest’ultimo però è considerato una droga, perché può alterare la coscienza. Di conseguenza, per legge possono essere venduti soltanto prodotti con una bassa percentuale di THC, mentre per quanto riguarda il CBD non vi sono restrizioni.
Ci sembra utile evidenziare anche che il CBD non crea alcuna forma di dipendenza.
Come anticipato in precedenza, di seguito spieghiamo alcuni ottimi metodi per assumere la sostanza in questione sotto forma di cristalli.
Assumere i cristalli di CBD sciogliendoli sotto la lingua
Uno dei modi migliori per godere dei benefici dei cristalli di CBD, è sicuramente quello che consiste di scioglierli sotto la lingua. Ecco di seguito spiegato come procedere attraverso tale modalità:
- Introdurre i cristalli di CBD sotto la lingua;
- Attendere circa 60 secondi, per dargli modo di sciogliersi;
- Deglutire.
Quello appena descritto è il sistema che permette di ottenere tutti i vantaggi del cannabidiolo in maniera molto rapida.
Ma quanti cristalli conviene assumere quotidianamente? Molto dipende dal modo in cui l’organismo reagisce alla loro assunzione. Ad ogni modo, all’inizio è consigliabile partire con dosi basse, per poi aumentare gradualmente la razione valutandone gli effetti volta per volta.
In genere viene raccomandato di iniziare con 5-25 mg al giorno, da ripartire in 3-4 momenti diversi della giornata.
Al fine di ottenere un dosaggio che sia il più possibile corretto, conviene misurare i cristalli con un bilancino di precisione.
Questo modo di assumerli è molto efficace, ma ciò non significa che gli altri sistemi siano da scartare a priori: tutt’altro.
Come ben spiegato nei successivi paragrafi, possono anche essere usati come ingredienti per alcune ricette in cucina (e ne proponiamo una particolarmente deliziosa), o come componente aggiuntivo per i liquidi delle sigarette elettroniche.
Usare i cristalli di CBD in cucina
I cristalli di CBD possono essere impiegati anche in cucina aggiungendoli in varie ricette sia dolci che salate.
Così facendo, gli effetti di tali composti si otterranno durante il processo di digestione.
Per fare un esempio di una ricetta che ne prevede l’uso, di seguito spieghiamo come ottenere un delizioso pan di spagna al cannabidiolo:
- La prima operazione consiste nel procurarsi i seguenti ingredienti: 120 grammi di farina 00, 130 grammi di zucchero, 6 uova, 60 grammi di fecola di patate, 1 grammo di cristalli di CBD.
- Successivamente, bisogna aggiungere le uova in un contenitore capiente, e quindi mescolarle con lo sbattitore.
- Nel mentre le si mescola, occorre aggiungere zucchero e cristalli di CBD un po’ alla volta, fino a ottenere un composto omogeneo (saranno necessari 15 minuti circa).
- Prendere un altro contenitore, e mescolare farina e fecola di patate.
- Aggiungere quanto appena mischiato al composto di uova, zucchero e cristalli di CBD. Anche in questo caso conviene farlo un po’ alla volta, ritornando a mescolare il tutto.
- A questo punto, occorre prendere una tortiera con un diametro di 25 centimetri circa, e stendere un foglio di carta da cucina sul suo fondo.
- Fatto ciò, versare il composto in precedenza mescolato.
- Mettere la tortiera e il suo contenuto in forno a 150°.
- Cuocere per 45 minuti.
- Spegnere il forno, estrarre la tortiera, aspettare qualche minuto (per far raffreddare un po’ quanto appena preparato) e servire il pan di spagna al CBD.
Svapare i cristalli di CBD
Un altro sistema per beneficiare degli effetti del CBD consiste nello svapare i cristalli.
Per procedere tramite questa modalità, occorre munirsi di una sigaretta elettronica e di un liquido al CBD.
Quest’ultimo può essere utilizzato come un qualsiasi altro liquido per e-cig. Dunque va introdotto all’interno del dispositivo al fine di utilizzarlo.
In commercio esistono vari liquidi al CBD già pronti, ma è anche possibile realizzarne uno in autonomia, attraverso un liquido base e i cristalli.
Ci sono varie possibilità per prepararlo da soli in casa. Noi consigliamo di realizzare un liquido base miscelando in parti più o meno uguali il glicole propilenico (GP) e la glicerina vegetale (GV). In alternativa, è possibile usare anche soltanto uno dei due composti. Il GV permette di ottenere più vapore, la GV trattiene di più gli aromi.
Sia online che nei negozi esistono anche basi neutre con all’interno la nicotina in proporzioni variabili. Ma si possono anche adoperare dei “sali” di nicotina da aggiungere alla base neutra nelle quantità desiderate (6 mg, 10 mg, 14 mg, 20 mg, ecc.). Oppure, si può pure evitare di inserirla.
Una volta predisposta la base neutra (cioè appunto il liquido base, con o senza nicotina), è possibile introdurre qualche cristallo di CBD all’interno della bottiglietta. E volendo, anche un aroma a scelta tra i tanti disponibili in commercio (al caffè, alla fragola, alla vaniglia, alla menta, ecc.).
Fatto questo, non rimane che mettere il liquido nella sigaretta elettronica e svapare.